top of page

BandaBO

L’Entroterre Festival non avrà un inizio in sordina.

 

Una grande festa, in ogni quartiere, attraverso ogni piazza, vicolo e angolo di Bologna: BandaBO risuonerà in ogni dove, chiamando a raccolta la cittadinanza per due giorni di concerti, visite nei musei e lunghe passeggiate musicali.

 

La musica è sempre stata un’ottima scusa per stare tutti insieme: oggi diventa occasione per godere della bellezza della nostra città, anche riportando tradizioni che pensavamo abbandonate. Banda vuol dire festa, comunità, non esiste modo migliore per ricordarci che siamo un’unica, grande realtà.

 

Dalla mattina del 24 giugno alla sera del 25, da Piazza Maggiore ai 300 Scalini, passando per il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica e il Museo di San Colombano: assieme a Fondazione Entroterre, la Casa dei Risvegli Luca De Nigris, il Teatro dei Mignoli, la prestigiosissima Fanfara dell'Arma della Scuola Marescialli e Brigadieri dell'Arma dei Carabinieri di Firenze, le associazioni Accaparlante e Senza Il Banco, fino ai celebri FunkOff.

 

 Le sette parate, che si svolgono in sette quartieri di Bologna, sono rese possibili dalla collaborazione con ANBIMA.

Programma completo

24 GIUGNO

 

09:00

3° Camminata dei Risvegli - Special edition

Da Piazza Nettuno ai 300 Scalini

Con la Casa dei risvegli Luca De Nigris

a cura di Teatro dei Mignoli e con la Bologna Bridge Band

In collaborazione con l'associazione Nordic Walking, CSI, Rotary Club Bologna

e Casa di Cura Lyda Borelli, Museo della Beata Vergine di S. Luca e Orti Comunali via Saragozza.

Iscrizioni tramite CSI centro sportivo italiano (1€ tesseramento + 9€ per la Casa dei

Risvegli)

 

16:00

Visita Sonata

Museo della Musica

La Visita Sonata è un percorso guidato e itinerante, adatto a grandi e bambini, in cui tre musicisti professionisti rivelano i segreti delle collezioni del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. Un viaggio fra le pochette e gli strumenti ad arco esposti in sala 5, fino ad arrivare al canto nella sala del famoso ritratto di Farinelli, passando per le tastiere conservate nell’affascinante sala Egizia, aperta al pubblico per l’occasione: strumenti e voci da scoprire, da vedere ed ascoltare direttamente nelle sale in cui sono esposti.

Possibili 3 gruppi da 20pax.

Biglietteria gestita dal Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna

 

19:30

Concerto della Fanfara dell’Arma della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze

Sala Borsa

Ingresso libero su prenotazione (eventbrite.it)

 

21:00

“Senti!” La storia di una musicista sorda. Omaggio a Dame Evelyn Glennie (*1965)

Museo di San Colombano

con GenusBoniae e MezzoForte

La storia di Dame Evelyn Glennie, con l'accompagnamento musicale su strumenti antichi di Catalina Vicens, ispira uno spettacolo multisensoriale accessibile a ipoudenti e ipovedenti, grazie alla tecnologia della conduzione ossea. Voce narrante di Enrica Sangiovanni, narrazione LIS Francesca Fantauzzi.

Ingresso libero su prenotazione (eventbrite.it)

 

25 GIUGNO

 

10:30

BSMT

Filarmonica Imolese

Con BSMT

Ingresso libero

 

11:30

Casa di quartiere Pilastro

CI.ME.BO Wind orchestra

con Accaparlante e senzailbanco.it

Ingresso libero

 

12:00

“Senti!” La storia di una musicista sorda. Omaggio a Dame Evelyn Glennie (*1965)

Museo di San Colombano

Con GenusBoniae e MezzoForte

La storia di Dame Evelyn Glennie, con l'accompagnamento musicale su strumenti antichi di Catalina Vicens, ispira uno spettacolo multisensoriale accessibile a ipoudenti e ipovedenti, grazie alla tecnologia della conduzione ossea. Voce narrante di Enrica Sangiovanni, narrazione LIS Giulia Altieri.

Ingresso gratuito su prenotazione (eventbrite.it)

 

16:00

Piazza Lucio Dalla

Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme

Con Estragon

Ingresso libero

 

17:30

Giardino della Casa dei Risvegli

Corpo Bandistico di San Lazzaro e Corpo Bandistico di Casalecchio

Con Casa dei Risvegli di Luca De Nigris

Ingresso libero

 

18:00

Tatanka Bar

Corpo Bandistico Banda Giovanile Città di Budrio

Con Locomotiv Club

Ingresso libero

 

h19:30

FunkOff

Da Piazza Maggiore itinerante

Ingresso libero

bottom of page