
Madrugada, un'alba brasiliana sui calanchi
30 luglio
Molino Nuovo (Castel S. Pietro)
5.00 escursione dal Centro Sociale Molino Nuovo
6.00 concerto con Daniella Firpo e Marco Lobo
Info e prenotazioni
351 6812880 - framusicaenatura@gmail.com
La camminata prima dell’alba sopra i calanchi di Molino Nuovo è un appuntamento presente in cartellone in ogni edizione del festival fin dal primo anno di IN MEZZO SCORRE IL FIUME, percorsi fra musica e natura.
Molino Nuovo si trova a 9 chilometri da Castel San Pietro percorrendo via Viara.
L’appuntamento è alle 5 di fronte al Centro Sociale, si parte con il buio e si ascende su strada sterrata in un paesaggio surreale che si scopre pian piano ai primi chiarori dell’alba.
Arrivati in cima il paesaggio ricorda un Machu Piciu nostrano fra calanchi di argilla scura e la pianura lontana dalla quale si scorge il sorgere del sole.
Il particolare paesaggio è dato dalla formazione di Argille Azzurre, un insieme di depositi sedimentari detritici, più o meno fini, originatisi su un antico fondale marino tra il Pliocene e il Pleistocene inferiore (tra 5,3 e circa 1 milione di anni fa)
Si formano così caratteristiche vallecole separate da crinali estremamente sottili, con versanti e testate ripide e quasi completamente brulle, i cosiddetti calanchi.
Questi perciò rappresentano una particolare forma di erosione dovuta all'azione degli agenti atmosferici, e in particolare delle acque piovane, su terreni a prevalente composizione argillosa.
Quest’anno la colonna sonora per i camminatori che arrivano in cima ai calanchi sarà suonata da due artisti brasiliani, la cantautrice Daniella Firpo assieme a Marco Lobo, il percussionista di Milton Nascimento. Un duo d’eccezione che da Molino Nuovo ci farà volare direttamente in Sud America.