
Riflessi D'Oriente
11 luglio
Agriturismo Divina Lux
18.00 escursione da Isola (Riolo Terme) Via Rio Basino, 10
21.00 musica e danze dall'India con “I Rajasthrani”
Prenotazioni cena e concerto
Agriturismo Divina Lux
328 6084425 - info@divinalux.com
Info
351 6812880 - framusicaenatura@gmail.com
“Riflessi” come quelli dei cristalli di gesso con i quali è stato costruito Borgo Crivellari nei secoli, come i cristalli di Lapis specularis che i Romani estraevano dalle cave di Gesso nei dintorni per ricavarne lastre trasparenti da apporre alle finestre.
“Oriente” perchè da Borgo Crivellari si vede sorgere il sole sul mare in lontananza, “d’Oriente" come l’ispirazione dei “Rajasthrani” che qui verranno a portare musica e danze dalla lontana India.
Borgo dei Crivellari, il piccolo borgo che si trova salendo da Borgo Rivola nel comune di Riolo Terme, fu costruito utilizzando pietre di gesso delle vicine cave che hanno per migliaia di anni, fin dall’epoca romana, caratterizzato il territorio. Il toponimo deriva da “crivella”, il setaccio o vaglio utilizzato dai minatori. Le prime notizie sul nucleo di case che formarono il borgo nel cuore del Parco della Vena del Gesso Romagnola, risalgono al 1200 e, anche se questo particolare insediamento abitativo fu progressivamente abbandonato a partire dal secondo dopoguerra, passeggiare tra le sue rovine è un’esperienza molto suggestiva. Quello dei Crivellari è infatti uno dei pochissimi nuclei sorti direttamente sul gesso e visitandolo non è difficile immaginare quanto potesse essere dura la vita dei suoi abitanti che si dividevano tra agricoltura ed estrazione del gesso, in un contesto ambientale che rendeva particolarmente difficoltoso l’accesso alle risorse idriche.
Negli ultimi anni il borgo sta risorgendo grazie alla cura e al restauro di alcuni privati illuminati: è il caso di Luciano Visani, detto “Muller”, perennemente al lavoro per ridare vita al borgo e farvi un centro di incontro e cultura.
Nel suo bosco-giardino infatti ambienteremo questa serata di musica e danze. Il luogo è raggiungibile a piedi attraverso una sterrata in partenza da via Rio Basino a Isola (Riolo Terme), dalla sbarra del sentiero che sale all'agriturismo Divina Lux. Passeremo fra i calanchi del Parco della Vena del Gesso Romagnola con un suggestivo panorama sulla valle del Senio, con una percorrenza di circa 40 minuti per arrivare all'agriturismo accolti dalla padrona di casa, Lya Lux. Da qui raggiungeremo Borgo Crivellari con altri 40 minuti di cammino. All'arrivo potremo visitare il borgo guidati dalle storie di Luciano detto "Muller" che negli anni ne ha ristrutturato una parte curandone la rinascita.
Al ritorno ci fermeremo al Divina Lux per una degustazione a buffet preparata con i prodotti dell'agriturismo.
E potremo goderci in riva al lago il suggestivo spettacolo delle danze indiane di Monica Murgia assieme al polistrumentista Simone Mulazzani e al tablista Riccardo Matetich:
"I Rajasthrani".
Per chi non potrà salire a piedi la strada è percorribile in auto fino all'agriturismo (anche con servizio navetta).