
Filatura di Musica | Tra l'Italia e la Confederazione polacco-lituana
6 agosto, 06:07
Rocca di Bertinoro, Via Aldruda Frangipane 6
Bertinoro
La Risonanza accompagna le Albe alla Rocca con la sua suggestiva versione.
Ad accogliere il Sole nascente troviamo l’incontro tra la musicalità italiana e la poesia polacca, due culture unite dal linguaggio universale della musica.
Un progetto di Associazione Hendel e Fundacja Krośnieńska im. Ignacego Paderewskiego cofinanziato dal Ministero per la Cultura e il Patrimonio Nazionale della Repubblica Polacca attraverso il Fondo per la Promozione Culturale e dal Ministero della Cultura italiano.
____
FORMAZIONE
Marek Nahajowski - recorder and artistic leader
Magdalena Pilch - recorder and traverso flute
Judyta Tupczyńska - baroque violin
Mateusz Kowalski - viola da gamba
Patrycja Domagalska-Kałuża - harpsichord
PROGRAMMA
The Pelplin Tabulature:
Thomas Morley - Canzon [Fantasia] Ã 4
Cesare Borgo - Canzon 'La Castelnovata'
Giovanni Valentini - Canzon à 4
Paul Siefert - Pavana
Monogrammist M.M. [Marcin Mielczewski] - Dances no. 12 and 13
Anonymous - Canzon no. 91
Anonymous - Canzon no. 84
Adam Jarzębski - Concerto primo
Adam Jarzębski - Concerto terzo
Adam Jarzębski - Chromatica
Adam Jarzębski - Canzon terza
Adam Jarzębski - Spandesa
Tarquinio Merula - Canzon 'La Lusignuola'
Anonymous (17th century) - Suite of dances from the Manuscript of Połock: Goniony, Mieniony, Witany, Czapkowy, Pagamoszka, Wychodzony
