top of page

13 luglio, 21:15

Chiostro storico del Policlinico Sant'Orsola

Via Albertoni, 15, Bologna (BO)

Brahms e nuovi percorsi

O/Modernt

Assieme al Festival O/Modernt, di recente nominato tra i migliori festival di musica classica d'Europa, e Fondazione Musica Insieme, siamo fieri di annunciare il ritorno di Hugo Ticciati sul palco dell'Entroterre Festival.

​

Con l’ensemble da lui creato, gli O/Modernt Soloists, presenta la composizione vincitrice dell’O/Modernt Composition Awards, accostata a un capolavoro quartettistico di Brahms.

​

L’Ensemble, a organico variabile a seconda del repertorio in programma, ha come principale cifra stilistica l’esecuzione di musica vecchia e nuova, caratterizzata da accostamenti spesso innovativi e audaci. Al centro del lavoro del gruppo c’è il tentativo di incarnare ciò che il filosofo francese Gilles Deleuze ha inteso per “divenire”: un processo di cambiamento, fuga o movimento all’interno di un gruppo inteso non come un collettivo omogeneo, ma come un insieme di elementi individuali in un’unità metamorfica.

Apertura, immaginazione senza limiti, integrità musicale e dedizione tessono la rete sulla quale gli O/Modernt Solists esprimono la loro affascinante e magica musicalità.

​

--

​

Coproduzione di Fondazione Entroterre con il Festival O/Modernt (Svezia), in collaborazione con Fondazione Musica Insieme – Festival Musica con Vista 2023.

 

L’intero ricavato del concerto sarà devoluto in beneficenza a sostegno dei Progetti della Fondazione Sant’Orsola.

Formazione musicale

HUGO TICCIATI                        violino

SASCHA BOTA                          viola

JULIAN ARP                               violoncello

JULIANA STEINBACH               pianoforte

Programma

Robert Schumann (1810-1856)

Märchenbilder Op.113 (Nicht schnell - Lebhaft - Rasch - Langsam mit melancholischem Ausdruck)

​

Christopher Enloe (1997)

Discourse for Piano Trio

(vincitore dell’O/Modernt Composition Award 2023)

 

Johannes Brahms (1833-1897)

Quartetto per pianoforte n.1 in sol minore op.25

(Allegro - Intermezzo.Allegro ma non troppo - Andante con moto - Rondò alla Zingarese.Presto)

bottom of page