Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Una prima Alba davanti alla bellissima Rocca di Bertinoro, sotto l’egida istituzionale della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli.
La sua Orchestrona, progetto nato più di vent’anni fa da un’idea di Davide Castiglia, è una formazione assolutamente atipica, una commistione tra una banda e un’orchestra che, negli ultimi anni, si è trasformata fino a diventare una straordinaria macchina da ballo folk.
Il suo organico rispecchia il suo spirito: adolescenti, adulti ed ultrasettantenni, maestri, allievi ed ex allievi della Scuola, condividono un progetto musicale dove violini e violoncelli si mescolano a cornamuse, mandolini e fisarmoniche.
Walzer e Mazurke Francesi, Manfrine Romagnole, Scottish, Gighe e Tarantelle, compongono un repertorio che l'Orchestrona personalizza e ripropone appassionatamente, facendone il proprio biglietto da visita, per offrire ai ballerini popolari una serie di brani che facciano muovere i piedi ed il cuore.
Formazione musicale
Direttore Davide Castiglia
Violini Alma Buonopane, Marta Cupertino, Tina Mastrodomenico, Andrea Missiroli, Massimo Fiori
Violoncelli Emanuela Bandini, Gabriella Woller
Flauti e cornamuse Matteo Rimini
Chitarre Miriam Toni, Walter La Matina, Piergiorgio Oriani, Roberto Cavalcoli
Fisarmoniche Ferruccio Iiriti, Pietro Corbari, Domenico Silvestroni
Percussioni Marco Bartolini, Gianluigi Pelloni
Basso Francois Gobbi
Mandolino Fabrizio Bordini