04 luglio, 21:30
Museo di San Colombano
Via Parigi, 5, Bologna (BO)
Rinaldo Alessandrini
Recital di cembalo su strumenti storici originali
Rinaldo Alessandrini torna in occasione dell’Entroterre Festival per deliziarci con il suo programma solista in onore a Johann Sebastian Bach.
Il programma della serata oscilla tra lo stile osservato, che Bach privilegiò per veicolare la parte più importante della sua speculazione musicale, e lo stile francese, quest’ultimo diffusissimo all’epoca in Germania e considerato in tutti gli ambiti dell’espressione culturale e sociale lo stile di maggior prestigio e rappresentatività.
Il capriccio si colloca in un solco stilistico intermedio, adottando nell’intento programmatico che commenta la partenza per la Svezia del fratello del compositore, movenze ed elementi linguistici di maggiore italianità e cogliendo l’irrinunciabile teatralità sottintesa negli elementi del racconto.
L’adagio BWV 968, nella realizzazione per tastiera dall’originale per violino solo, illustra con efficacia la mutazione linguistica dell’orizzonte espressivo, che attraverso l’Empfindsamkeit porterà al romantico Sturm und Drang di fine secolo.
​
​
​
Una produzione Fondazione Entroterre e Genus Bononiae.