top of page

13 agosto, 21:30

Sala San Luigi

Via L. Nanni 14, Forlì

Un po' di sana follia

(S)Concerto di strumenti e corpi

Armonia e Pazzia si esplorano e inseguono nella performance “Un po’ di sana follia”.

 

L’Entroterre Festival, nell'ultima coproduzione con la Fondazione Pietà de' Turchini, presenta uno spettacolo in cui strumenti musicali e corpi dialogano tra loro, approfondendo il tema della follia, emozione, stato d’animo che spinge al caos quanto all’innovazione.

 

Il programma, magistralmente eseguito da Eva-Maria Rusche, Angela Ambrosini e Marco Ambrosini, prevede l’improvvisazione, la ripresa e la trasformazione di composizioni rinascimentali e barocche, integrate dalla performance danzata di Martina Ricciardi.

 

Il tema della follia, già centrale nel repertorio scelto, trova così espressione sia nella sintesi linguistica tra musica e danza che nelle sperimentazioni interne all’esecuzione stessa: i quattro artisti esplorano nuove interazioni all’interno degli spartiti, che prenderanno forme ancora più folli, mescolando strumenti, corpi e spazi.

Formazione musicale

Martina Ricciardi                   danza

Eva-Maria Rusche                 clavicembalo e organo

Angela Ambrosini                  nyckelharpa soprano

Marco Ambrosini                   nyckelharpa contralto

​

​

​

​

Una produzione Fondazione Entroterre e Fondazione Pietà de’ Turchini.

Programma musicale

Alessandro Scarlatti (1685 - 1757)

Partite sopra l’aria della Folia

frammenti da Primo e Secondo Libro di Toccate per Cembalo del Sig. Cavagliere Alessandro Scarlatti (Napoli, 1723)

 

Michel Farinel (1649 - 1726)

Faronell’s Division on a Ground

da The Divison Violin, London 1685

 

Antonio Vivaldi (1678 -1741)

Trio Sonata in re minore, RV 63 “La Follia”

frammenti

 

Arcangelo Corelli (1653 - 1713)

Sonata in re minore, Op.5 No.12 “La Follia”

frammenti

 

Andrea Falconieri (1585 - 1656)

La Suave Melodia

da IL PRIMO LIBRO DI CANZONE, SINFONIE, FANTASIE, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini, e Viole, overo altro Strumento à uno, due, e trè con il Basso Continuo, Napoli 1650

 

Antonio de Cabezón (1510 - 1566)

Pavana con su glosa

da Libro de cifra nueva (1557)

 

Diego Ortiz (1510 - 1576)

Recercada ottava

Recercada primera y secunda

da Tratado de glosas, Roma, 1553

 

Marco Uccellini (1603-1680)

Sinfonia Paduana

da Sinfonie boscareccie (1669, Anversa)

 

Anonimo

Fantasia in sol minore

 

Andrea Falconieri (1585-1656)

Folias echa para mi Señora Doña Tarolilla de Carallenos

da IL PRIMO LIBRO DI CANZONE, SINFONIE, FANTASIE, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini, e Viole, overo altro Strumento à uno, due, e trè con il Basso Continuo, Napoli 1650

bottom of page